L'uomo eterno

L'uomo eterno
Titolo originaleThe Everlasting Man
AutoreGilbert Keith Chesterton
1ª ed. originale1925
1ª ed. italiana1930
Generesaggio
Sottogenerestoria
Lingua originaleinglese

L'uomo eterno è un saggio storico dello scrittore inglese G. K. Chesterton, pubblicato per la prima volta nel 1925.

L'opera è suddivisa in due parti: L'uomo nella caverna e Dio nella caverna e tratta la storia dell'umanità prima e dopo Cristo. Pubblicata nel 1925, è una risposta al saggio Outline of History dello scrittore H. G. Wells che, partendo da una visione evoluzionista dell'uomo e della società umana, negava la divinità di Gesù, considerava il cristianesimo una religione come tante altre e l'uomo un animale come tanti altri. In Ortodossia, Chesterton aveva descritto il proprio cammino spirituale, mentre in quest'opera si propone di illustrare il cammino spirituale di tutta l'umanità e l'unicità di Cristo e della razza umana.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search